





Precedente
Successivo
Home » Tatti e Montemassi: borghi medievali in Toscana
Condividi su:
Bellissimo percorso escursionistico tra i paesaggi più suggestivi della Maremma toscana, luoghi di antiche battaglie e vie di transumanza, immortalati dagli affreschi trecenteschi di Simone Martini consevati nel Palazzo Comunale di Siena.
Si può partire indifferentemente da uno dei tre centri ubicati sulla via: Tatti, Montemassi, Ribolla.
Da Tatti a Montemassi si percorre l’antica strada che condusse le truppe senesi all’assedio del Castello e si ammira la stessa prospettiva del celebre dipinto di Martini “Guidoriccio da Fogliano”.
Da Montemassi a Ribolla, paese recente e di storia mineraria, si percorre l’antica via che portava fino alla splendida città di Massa Marittima, che si dice abbia la piazza più bella d’Italia.
Da Ribolla a Tatti, ritornando, si sale lungo la millenaria strada Dogana che riportava la transumanza delle greggi dalla Maremma a Siena.
Descrizione tecnica:
Percorso escursionistico adatto a tutti e di facile logistica. Possibilità di attraversare centri abitati con alberghi, alimentari, B&B.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 17 km
Dislivello in salita: 390 m
Dislivello in discesa: 390 m
Punto più alto: 396 m
Punto più basso: 71 m
Tipo di fondo: sterrato
Consigli tecnici:
Scarponcini alti, abbigliamento adeguato.
Comune di partenza: Massa Marittima
Località di partenza: Tatti
Comune di arrivo: Massa Marittima
Località di arrivo: Tatti
Periodo consigliato:
Da Marzo a Novembre
Dove parcheggiare:
A seconda da dove si vuol partire, è possibile parcheggiare a Tatti, Ribolla o Montemassi.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!