





Precedente
Successivo
Home » Timpa delle Murge: escursione nel tempio della natura del Pollino
Condividi su:
Percorso a tema geologico-ambientale nel Parco del Pollino più selvaggio. Partendo dalla bella radura di Acquatremola, si arriva ad ammirare la Timpa delle Murge, geosito Unesco, dove geologia e bellezza creano insieme un ambiente suggestivo e primordiale.
Tipiche di questa montagna sono le masse geologiche di lava a cuscino (pillow lava).
La seconda parte del percorso ad anello è invece dedicata alla contemplazione della bellezza naturale di uno scorcio magnifico di faggeta vetusta: un vero “tempio” della natura, con faggi secolari e la sorgente Catusa che scorre ai loro piedi.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 598 m
Dislivello in discesa: 629 m
Punto più alto: 1470 m
Punto più basso: 1277 m
Comune di partenza: Terranova di Pollino
Località di partenza: Acquatremola
Comune di arrivo: Terranova di Pollino
Località di arrivo: Acquatremola
Periodo consigliato:
Da Maggio a Dicembre
Dove parcheggiare:
Località Acquatremola (raggiungibile da San Severino Lucano e da Terranova di Pollino)
Link utili:
http://www.comune.terranovadipollino.pz.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!