



Precedente
Successivo
Home » Tra torri e merletti, alle porte di Cuneo
Condividi su:
Interessante itinerario ciclistico in provincia di Cuneo, che, a cavallo tra montagne e pianura, porta alla scoperta di numerosi castelli inseriti nel circuito ‘Castelli Aperti’ del comune piemontese.
FONTE: piemonteciclabile.com
Descrizione tecnica:
L’itinerario ciclabile è di 58 km. La prima parte si sviluppa ai piedi del Monviso, da Busca a Saluzzo, con qualche breve e ripida salita; poi il percorso procede nella pianura cuneese fino a Fossano.
Nel tragitto si incontrano diversi castelli (castello del Roccolo, il castello Rosso di Costigliole Saluzzo e quello di Manta) e antichi borghi. Da Saluzzo comincia la parte di pianura: si procede a est sulla statale verso Lagnasco (da non perdere i Castelli Tapparelli d’Azeglio), quindi verso San Salvatore. Qui si abbandona la statale e si punta verso Suniglia, Genola e Cussanio su strada secondaria. In un paio di km si entra infine a Fossano, dove si può visitare il trecentesco Castello dei Principi d’Acaja.
Lunghezza: 58 km
Dislivello in salita: 150 m
Dislivello in discesa: 150 m
Punto più alto: 553 m
Punto più basso: 326 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Busca
Località di partenza: Busca
Comune di arrivo: Fossano
Località di arrivo: Fossano
Periodo consigliato: tutto l’anno
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!