



Precedente
Successivo
Home » Toscana insolita: la Valle del Lucido in MTB
Condividi su:
La Valle del Lucido si distingue dalla tipica Toscana delle pedalate tra dolci colline, vaste e ben curate. Qui siamo in Lunigiana, ai piedi delle Alpi Apuane, in uno scrigno ricco di gioielli naturalistici e di storia, che prende la forma di borghi, castelli e pievi.
E’ in questa valle – che prende il nome dal torrente Lucido, per le sue acque cristalline – che si svolge l’itinerario ad anello in mountain bike.
Con splendidi scorci sulle cime delle Apuane, il percorso attraversa il versante orientale della Valle del Lucido, detto “Costa dei Barbari“, e quello occidentale, “Il Pioero“, fra strade di campagna coltivate a vigneto o uliveto.
Dal medievale Castello dell’Aquila alle Grotte di Equi Terme, non mancano gli spunti per lasciarsi affascinare da questa terra meravigliosa.
Descrizione del percorso:
Partenza da Gragnola. Si raggiunge il Castello dell’Aquila, quindi si prosegue per sentiero fino a Fazzano. Da qui, lungo strada asfaltata, si pedala fino a Mezzana, poi in sterrato fino a Equi Terme.
Tramite sentiero, si raggiunge il borgo di Aiola e sempre per sentiero si scende a Monzone. Si prosegue quindi su strada fino a Isolano e, lungo la strada interpoderale, fino a Terma.
La discesa verso Gragnola vede alternarsi sterrato a tratti asfaltati di strada provinciale.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 20 km
Dislivello in salita: 1112 m
Dislivello in discesa: 1112 m
Punto più alto: 473 m
Punto più basso: 158 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Fivizzano
Località di partenza: Gragnola
Comune di arrivo: Fivizzano
Località di arrivo: Gragnola
Periodo consigliato:
Primavera e Autunno
Dove parcheggiare:
A Gragnola, in zona Stazione ferroviaria
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!