





Precedente
Successivo
Home » Tour del Lago di Viverone in MTB
Condividi su:
Il Lago di Viverone, di origine glaciale e terzo in Piemonte come dimensioni, è la cornice di un bellissimo percorso ad anello da percorrere prevalentemente su strade rurali adatte a tutti i bikers.
Il tour ci porta alla scoperta di luoghi storici, attraverso i passaggi lungo la Via Francigena e la visita allo splendido Castello di Masino, delle eccellenze enogastronomiche, su tutte l’ottimo vino Erbaluce, e delle bellezze offerte dalla natura, come la Collina Morenica della Serra e le preistoriche palafitte degli insediamenti lungolago.
Descrizione tecnica:
Il percorso è facile, senza particolari difficoltà e senza elevato dislivello positivo.
Si inizia con un breve tratto di asfalto, seguito dalla salita sulla Collina Morenica con percorrenza su strade rurali e brevi passaggi su facili single track. Strade bianche portano alla salita verso il Castello di Masino, sempre su sterrato. La discesa dal castello è su breve tratto in asfalto, per poi riprendere strade carrarecce fino alla riva del lago. Un breve single track si collega infine alla carrareccia che riporta al punto di partenza.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 45 km
Dislivello in salita: 849 m
Dislivello in discesa: 842 m
Punto più alto: 455 m
Punto più basso: 230 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
In base alla stagione, l’abbigliamento deve essere adeguato, anche se in questa zona il clima è sempre abbastanza mite, anche in inverno. Sempre consigliabile avere con sè una riserva d’acqua, anche se lungo il percorso si trovano diverse fonti.
Comune di partenza: Viverone
Località di partenza: Località Punta Becco
Comune di arrivo: Viverone
Località di arrivo: Località Punta Becco
Periodo consigliato:
La posizione e le particolari condizioni climatiche consentono di percorrere l’itinerario tutto l’anno.
I periodi migliori sono comunque la primavera e l’autunno, nei quali la natura dà il meglio di sé.
Dove parcheggiare:
La partenza da Punta Becco è strategica in quanto punto panoramico sul lago ed unica zona con parcheggio non a pagamento, anche se non custodito. Inoltre la mattina è sempre libero. Tutti gli altri parcheggi lungolago sono a pagamento e non ve ne sono di custoditi.
Link utili:
http://www.lagodiviverone.org/it/resource/poi/category/uffici-informazioni-turistiche/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!