



Precedente
Successivo
Home » Tour della Ciociaria in bicicletta
Condividi su:
Un piccolo grande viaggio nella natura, nella storia e nei sapori di uno dei territori più autentici ed identitari del Centro Italia, dove splendidi scenari naturali si fondono con le bellezze create dall’uomo.
Si pedala lungo un percorso a tappe suggestivo, intriso anche di spiritualità e misticismo, alla scoperta di borghi ed abbazie storiche. Da Fiuggi, città sinonimo di acque limpide e salutari, su verso l’Alta Ciociaria, tra forni, osterie e genuinità. Una rotta spirituale che tocca Subiaco e il suo storico Monastero benedettino, la Certosa di Trisulti, arrivando infine a Cassino, ai piedi della famosa Abbazia.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Tipologia itinerario: percorso a tappe
Lunghezza: 201 km
Dislivello in salita: 3900 m
Dislivello in discesa: 3900 m
Punto più alto: 1008 m
Punto più basso: 41 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
L’itinerario è lungo 201 km, da dividere idealmente in 4 tappe giornaliere: Fiuggi-Subiaco; Subiaco-Collepardo; Collepardo-Sora; Sora-Cassino.
Se si vuole fare ritorno a Fiuggi, si può aggiungere una tappa: Cassino-Anagni-Fiuggi. Il primo tratto fino ad Anagni, antica sede papale, è con trasporto integrato bici+treno.
Chiudendo il percorso ad anello, il chilometraggio complessivo sale a 226 km.
Le distanze non sono eccessive ma l’altimetria è movimentata.
Comune di partenza: Fiuggi
Località di partenza: Fiuggi
Comune di arrivo: Cassino
Località di arrivo: Cassino
Periodo consigliato: da Marzo ad Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!