


Precedente
Successivo
Home » Tour di Ischia in bicicletta
Condividi su:
Alla scoperta della più grande ed animata isola del Golfo di Napoli, apprezzata meta di viaggiatori in cerca di relax e benessere fisico e rinomato centro turistico tanto in voga tra artisti e letterati nel corso dell‘800 e del ‘900.
Una pedalata attraverso l’anima di quest’isola autentica, l’antica Pithecusa, una montagna in mezzo al mare la cui bellezza veniva già decantata in tempi antichissimi. Dalla costa tirrenica e i suoi borghi caratteristici fino alle falde del Monte Epomeo, scoprendo un territorio vulcanico che regala acque termali conosciute in tutta Europa e utilizzate fin dai primi coloni nel VIII secolo a.C.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
L’itinerario ad anello è lungo 29 km, con partenza e ritorno presso Ischia Porto.
Si imbocca la SP 270 verso ovest, dopo un primo tratto in salita si raggiungono prima le pendici del Monte Rotaro poi si ridiscende a Casamicciola Terme. Costeggiando il mare, si prosegue fino al porticciolo di Lacco Ameno, quindi si pedala verso Punta Caruso e gli splendidi Giardini La Mortella. In 2 km si approda così al borgo di Forio, sul mare.
Da qui si inizia a salire nell’entroterra. In località Cuotto parte lo stradello per il belvedere panoramico di Punta Imperatore, poco dopo in località Panza si possono fare due belle deviazioni per tornare sulla costa: alla baia di Sorgeto e alla vicina Sant’Angelo, uno dei luoghi più affascinanti dell’isola.
Proseguendo invece nell’entroterra, da Panza si sale verso le falde del Monte Epomeo, raggiungendo il belvedere di Serrara e poi Fontana, il punto più alto del percorso e base di partenza per camminate verso la montagna.
Qui inizia la discesa, che passa per Buonopane, Barano d’Ischia e Piedimonte, finendo al bivio per Sant’Antuono, dove si abbandona la SP 270 per piegare a destra (Via Mazzella) verso Ischia Ponte e quindi Ischia Porto.
A Sant’Antuono si può anche fare una deviazione verso il promontorio di Campagnano.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 29 km
Dislivello in salita: 610 m
Dislivello in discesa: 610 m
Punto più alto: 455 m
Punto più basso: 3 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso è su strada asfaltata ed è di media difficoltà. Il tratto più impegnativo è la salita di 7 km verso Serrara e Fontana.
Sono consigliate le diverse deviazioni dal percorso principale: Punta Imperatore (1,5 km), Sorgeto (1,8 km), Sant’Angelo (3,2 km), promontorio di Campagnano (4,7 km).
Comune di partenza: Ischia
Località di partenza: Ischia Porto
Comune di arrivo: Ischia
Località di arrivo: Ischia Porto
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!