





Precedente
Successivo
Home » Tour in bici tra Udine e le Valli del Natisone – Tappa #1
1° TAPPA: Udine – Cividale del Friuli (27 km)
Il tour in bicicletta inizia ad Udine, presso la stazione ferroviaria, e si introduce nel centro vibrante della città, raggiungendo Piazza della Libertà, che ne costituisce la memoria storica, e proseguendo su via Mercatovecchio, lungo la fossa che nel Medioevo cingeva le mura cittadine.
Al km 4,8, usciti dal centro, su via Zilli la strada si fa bianca e poco dopo, in via Bariglaria, si svolta a sinistra prendendo la ciclabile. Lungo via Emilia si raggiunge l’argine del torrente Torre, incontrando il primo dei tanti corsi d’acqua che contraddistinguono questa regione. Al km 10 il vecchio ponte sulla destra oltrepassa il torrente e porta a Salt di Povoletto.
NB: Se il ponte non dovesse essere aperto al transito si prosegue dritto fino alla rotonda e, prendendo la prima uscita, si attraversa il ponte, per poi prendere nuovamente la prima uscita alla rotonda successiva e ritrovare l’itinerario a Salt.
Raggiunta Grions, si prosegue sul percorso ciclabile ben segnalato, superando anche il torrente Malina al km 15,6. Segue un lungo rettilineo sterrato che termina in prossimità del ponte sul torrente Ellero.
Piste ciclabili asfaltate costeggiano prima l’Ellero poi il torrente Chiarò, che si guada al km 21. (Se il guado fosse inagibile per la presenza d’acqua si torni indietro per un breve tratto e si utilizzi il ponte della strada comunale che porta a Bottenico, dove si riprende la ciclabile in via Sterpet).
Ciclabili in sede propria conducono infine alla conclusione della tappa, a Cividale del Friuli, gioiello sulle rive del Natisone che mantiene quasi integro il suo antico impianto romano. Vale la pena visitare la città, rievocandone la storia gloriosa di quando dal V secolo fu il centro governativo della Venetia et Histria e sede del ducato friulano in epoca longobarda, le cui testimonianze, come il Tempietto Longobardo, hanno reso Cividale Patrimonio Unesco.
Lunghezza: 26 km
Dislivello in salita: 204 m
Dislivello in discesa: 174 m
Punto più alto: 137 m
Punto più basso: 105 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Udine
Località di partenza: Udine
Comune di arrivo: Cividale del Friuli
Località di arrivo: Cividale del Friuli
Periodo consigliato: da Marzo ad Ottobre
L’affascinante territorio orientale del Friuli è il teatro dove si snoda un itinerario in bicicletta su 3 tappe con partenza ed arrivo ad Udine, capoluogo e cuore della regione. Il percorso ciclabile raggiunge ed attraversa le Valli del Natisone, una terra magica ed autentica, dal panorama selvaggio e mutevole, disegnata con arte dai torrenti che scorrono tra forre, piccole cascate e grotte.
Le Valli si trovano nelle Prealpi Giulie, alle spalle di Cividale, luogo ricco di tesori artistici e storici riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Scorrono così, tra natura e meraviglie del passato, gli 83 km di un percorso in bicicletta alla scoperta di un’Italia incantevole e meno conosciuta.
Credits: Provincia di Udine – Terra dei Patriarchi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!