



Precedente
Successivo
Home » Tour in MTB tra le eccellenze di Biella e dintorni
Condividi su:
Un’esperienza naturalistica, storica, religiosa e sportiva da vivere in un bike tour che in pochi chilometri abbraccia le bellezze e la cucina locale del territorio tra Biella e la Valle Oropa.
Si parte da Biella in bicicletta, nell’affascinante borgo antico, ed attraverso il rione Piazzo si raggiunge il Parco Naturale Burcina, con le sue magnifiche fioriture. Lungo la via del trenino Biella-Oropa si sale al Santuario di Oropa, il più famoso luogo di pellegrinaggio in Piemonte e sede della Madonna Nera, dove arriva anche la funivia Oropa.
Dopo una visita alla Basilica ed una immancabile polenta “concia” si ridiscende verso Biella, passando per il vecchio stabilimento idroterapico Oropa Bagni, che oggi è abbandonato e suscita più di un brivido a chi desidera visitarlo.
L’anello si chiude ritornando a Biella, dove ci si può godere una meritata birra al premiato birrificio Menabrea.
Descrizione tecnica:
Percorso di medio alta difficoltà, prevalentemente diviso in due parti. La prima prevede alcuni tratti su asfalto per raggiungere gli sterrati del Parco Burcina: da qui si entra nel percorso della ferrovia Biella-Oropa, ormai in disuso, caratterizzata dal fondo sconnesso ma pedalabile che porta ad Oropa.
La seconda parte, per il ritorno a Biella, presenta tratti tecnici su single tracks e l’attraversamento di piccoli ponti, a volte da affrontare a piedi, così come alcuni tratti della passeggiata del Gorgomoro.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 37 km
Dislivello in salita: 1724 m
Dislivello in discesa: 1724 m
Punto più alto: 1220 m
Punto più basso: 401 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Consigliata una mountain bike full suspended ed un abbigliamento adeguato per un tour che si svolge in zona montana, con possibili cambiamenti del meteo. Lungo il percorso sono presenti diverse fonti idriche.
Comune di partenza: Biella
Località di partenza: Biella
Comune di arrivo: Biella
Località di arrivo: Biella
Periodo consigliato:
Da Marzo a Ottobre. Primavera, soprattutto per beneficiare dei colori offerti dalla fioritura del Parco Burcina. In estate ad Oropa si può godere il fresco delle Prealpi Biellesi. L’autunno stupisce con i sui colori dorati. E’ sconsigliato, ma non impossibile, il giro nel periodo invernale, soprattutto per la possibile presenza di neve e ghiaccio lungo diverse zone del percorso.
Dove parcheggiare:
Al punto di partenza in Piazza Martiri della Libertà e/o a Biella. Parcheggio gratuito non custodito
Link utili:
http://www.atl.biella.it/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!