
Home » Trekking a Punta Pizzo
Trekking a Punta Pizzo
Condividi su:
Facebook
WhatsApp
5 h
16 km
107 m
Facile
Una passeggiata tra il mare cristallino e la biodiversità della costa salentina
Descrizione del percorso
Trekking semplice immersi nella natura del Parco Naturale Regionale Litorale di Punta Pizzo e Isola di Sant’Andrea, a sud di Gallipoli (Lecce). Una passeggiata tra il mare cristallino e la vegetazione della costa salentina, in un tratto caratterizzato da una spettacolare “biodiversità”.
Descrizione tecnica:
Trekking ad anello di 16 km su percorso misto (sabbia-roccia-sterrato), con partenza dalla foce del Canale dei Samari, a sud di Gallipoli. Si attraversa la bellissima spiaggia dei Foggi e il margine interno della pineta. Quindi si prosegue sul sentiero costiero che gira attorno a Punta del Pizzo, per attraversare la litoranea e risalire verso Masseria Nova. Da qui si va in direzione dell’area umida dei Foggi, attraversandola fino alla provinciale che riporta al punto di partenza.
Dettagli tecnici
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 16 km
Dislivello in salita: 107 m
Dislivello in discesa: 107 m
Punto più alto: 37 m
Punto più basso: 0 m
Consigli tecnici:
Scarpe da trekking, a prova di sabbia. Acqua a sufficienza per le giornate più calde.
Partenza e arrivo
Comune di partenza: Gallipoli
Località di partenza: foce Canale dei Samari
Comune di arrivo: Gallipoli
Località di arrivo: foce Canale dei Samari
Consigli utili
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Trekking a Punta Pizzo
Condividi su:
Facebook
WhatsApp

AREA TURISTICA:
Puglia, Lecce, Salento