

Precedente
Successivo
Home » Trekking del Parco dello Stelvio – Tappa #1
1° TAPPA: Piazzola – Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo (6,5 km)
Dall’abitato di Piazzola si sale alla frazione di Cavallar. Si può partire a piedi dal parcheggio Cavallar (1.450 m) appena sopra il paese oppure si può raggiungere Malga Samocleva (1.892 m) grazie al bus navetta del Parco (prenotazione obbligatoria).
Dalla malga si può apprezzare uno dei panorami più belli sulla Val di Rabbi: da qui, lungo il sentiero SAT 108, si entra nella valle percorsa dal rio Lago Corvo. Attraversato il torrente, si raggiunge Malga Caldesa Alta, da dove, per una dorsale erbosa con vista sulle Dolomiti di Brenta e sulla Presanella, si raggiunge il Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo (2.425 m).
Lunghezza: 6 km
Dislivello in salita: 990 m
Dislivello in discesa: 44 m
Punto più alto: 2421 m
Punto più basso: 1474 m
Tipo di fondo: sterrato
Consigli tecnici:
Trekking alpinistico solo per escursionisti esperti, dotati di casco, imbrago, ramponi e piccozza. Abbigliamento impermeabile, leggero e caldo, su più strati, scarponi da trekking (evitare le scarpe da ginnastica), guanti, berretto, abbigliamento minimo di ricambio, zaino e borraccia, crema e occhiali da sole, sacco lenzuolo personale.
Comune di partenza: Rabbi
Località di partenza: Piazzola
Comune di arrivo: Rabbi
Località di arrivo: Rifugio Stella Alpina al Lago Corvo
Periodo consigliato: da Giugno a Settembre
Siamo nell’affascinante cornice del Parco Nazionale dello Stelvio, per un viaggio in sei tappe tra il Trentino e l’Alto Adige, in un susseguirsi di vallate e di paesaggi alpini alla scoperta della Val di Rabbi, della Val di Peio e della Val Martello.
Il percorso in trekking si snoda tra ambienti naturali sempre vari: dai prati fioriti di fondovalle ai pascoli delle malghe, tra i torrenti e le spumeggianti cascate, salendo in alto fino alle vedrette nivali e ai laghi alla base dei ghiacciai. Ogni tappa si conclude presso un rifugio nel gruppo Ortles-Cevedale.
Credits: Apt Valli di Sole, Peio e Rabbi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!