

Home » Trekking del Parco dello Stelvio – Tappa #6
6° TAPPA: Rifugio Saènt “S.Dorigoni” – Malga Stablasolo (5,4 km)
Sesta ed ultima tappa di questo affascinante trekking all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Attraversato il prato sottostante il Rifugio Saènt “S.Dorigoni” (2.436 m), al bivio tra i segnavia 106 e 128, si imbocca il sentiero SAT 128 per raggiungere il Baito della Valletta. A questo punto, tenendo la destra, fare attenzione e seguire il sentiero segnato da ometti in pietra che conduce al Baito Campisol Alto. Il sentiero, pur non presentando particolari difficoltà a livello tecnico, richiede comunque una buona ‘vista’ per individuare gli ometti.
Dal Baito Campisol Alto si scende fino alla Malga Stablasolo (1.529 m), da dove sul sentiero SAT 106 si arriva al parcheggio Coler (1.380 m).
Lunghezza: 5 km
Dislivello in salita: 164 m
Dislivello in discesa: 981 m
Punto più alto: 2404 m
Punto più basso: 1529 m
Tipo di fondo: sterrato
Consigli tecnici:
Trekking alpinistico solo per escursionisti esperti, dotati di casco, imbrago, ramponi e piccozza. Abbigliamento impermeabile, leggero e caldo, su più strati, scarponi da trekking (evitare le scarpe da ginnastica), guanti, berretto, abbigliamento minimo di ricambio, zaino e borraccia, crema e occhiali da sole, sacco lenzuolo personale.
Comune di partenza: Rabbi
Località di partenza: Rifugio Dorigoni
Comune di arrivo: Rabbi
Località di arrivo: Malga Stablasolo
Periodo consigliato: da Giugno a Settembre
Siamo nell’affascinante cornice del Parco Nazionale dello Stelvio, per un viaggio in sei tappe tra il Trentino e l’Alto Adige, in un susseguirsi di vallate e di paesaggi alpini alla scoperta della Val di Rabbi, della Val di Peio e della Val Martello.
Il percorso in trekking si snoda tra ambienti naturali sempre vari: dai prati fioriti di fondovalle ai pascoli delle malghe, tra i torrenti e le spumeggianti cascate, salendo in alto fino alle vedrette nivali e ai laghi alla base dei ghiacciai. Ogni tappa si conclude presso un rifugio nel gruppo Ortles-Cevedale.
Credits: Apt Valli di Sole, Peio e Rabbi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!