


Precedente
Successivo
Home » Trekking Terre d’Arneo e Negramaro – Tappa #2
Immersi tra gli uliveti e i profumi del Salento si risale l’entroterra dell’Arneo. I colori si fanno accesi fino ad arrivare ai vigneti di Salice Salentino. I paesaggi sono piatti e lineari ma mai monotoni e scontati. Sul percorso si incontrano numerosi uliveti secolari sotto i quali sostare e godere dell’ombra.
Lunghezza: 13 km
Dislivello in salita: 0 m
Dislivello in discesa: 0 m
Punto più alto: 61 m
Punto più basso: 44 m
Consigli tecnici:
Il percorso si sviluppa sul piano e non presenta grandi difficoltà, adatto ad ogni tipo di escursionista. Sconsigliamo di mettersi in cammino nei mesi di luglio e agosto per l’eccessiva esposizione al sole. Munirsi di buona riserva d’acqua.
Comune di partenza: Veglie
Località di partenza: Veglie
Comune di arrivo: San Pancrazio Salentino
Località di arrivo: San Pancrazio Salentino
Periodo consigliato: da Maggio a Ottobre
Antichi percorsi dell’entroterra Salentino, oggi percorribili quasi tutti su strade asfaltate (ma poco trafficate), circondati dagli uliveti.
Le storiche masserie e le antiche torri di avvistamento si sono trasformate oggi in punti ristoro e di accoglienza, dove è possibile sostare e gustare i sapori salentini.
Questo trekking di 3 giorni rappresenta l’immersione totale nelle terre selvagge del Salento, un’esperienza sportiva e culturale.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!