



Precedente
Successivo
Home » Valle del Crati, la “California del Sud”
Condividi su:
Un’immersione nella fertile campagna calabrese, pedalando nel territorio di Montalto Uffugo, a nord di Cosenza. Un viaggio tra i saliscendi di una vallata ancora incontaminata, seguendo il corso del fiume Crati, sul quale si affacciano colline verdeggianti e caratteristici borghi immersi nel silenzio.
Dal paese che ha ispirato Leoncavallo per i suoi “Pagliacci”, si pedala tra viali alberati, uliveti e castagneti fino a raggiungere picchi molto panoramici, che spaziano dalle cime del Parco Nazionale della Sila a quelle appenniniche, fino al Pollino.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
L’itinerario è lungo 19 km, con partenza ed arrivo presso Montalto Uffugo.
Partendo da Piazza Enrico Bianco si esce dal paese (Via Leoncavallo), con la strada che scende fino all’abitato di San Nicola aprendosi a belle vedute sulla Valle del Crati e la Sila. Prendendo Via Bologna in salita, si passa dal birrificio artigianale “Aufugum”, girando poi a destra dopo 300 m. circa. La strada riprende a scendere attraversando le campagne, puntando in direzione Pianette lungo Via Acquafredda.
Giunti alla frazione in 2,8 km, si segue Via Pianette, superando a sinistra il Vecchio Magazzino Doganale. Dopo 2,4 km di strada praticamente pianeggiante, si gira a destra in Via Monachelle, dove inizia la salita che porta nelle campagne.
Il tratto più panoramico del percorso è dopo circa 5 km (girando a sinistra su Via Capocaccia), quando si pedala con vista sulla Sila da una parte e la Catena Paolana dall’altra. Qui c’è l’ultima discesa (1 km), molto ripida.
Riprende quindi la salita finale, che in poco più di 3 km fa ritorno a Montalto, passando dalla frazione di Madonna delle Grazie.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 19 km
Dislivello in salita: 440 m
Dislivello in discesa: 440 m
Punto più alto: 442 m
Punto più basso: 149 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso è impegnativo. In alcuni tratti le pendenze arrivano anche al 15%, perciò ai meno allenati è consigliato l’uso di una e-bike.
Comune di partenza: Montalto Uffugo
Località di partenza: Montalto Uffugo
Comune di arrivo: Montalto Uffugo
Località di arrivo: Montalto Uffugo
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!