





Precedente
Successivo
Home » Via Ferrata di Cima Capi, sul Lago di Garda
Condividi su:
La ferrata domina il Lago di Garda e la Val di Ledro, in un panorama montano affascinante. Un tracciato di 6 km ad anello, con partenza da Biacesa di Ledro, tecnicamente non impegnativo e adatto a tutti, purché fisicamente preparati.
Il percorso è perfetto da fare nelle calde giornate d’estate, immersi in un ambiente soleggiato e ventilato. Bellissimi gli scorci panoramici sulle valli circostanti e l’ampia veduta del lago.
Descrizione tecnica:
Un percorso di roccia sospeso sulle pareti verticali di Cima Capi (909 m.), a strapiombo sul Lago di Garda, reso facile e accessibile a tutti grazie a funi metalliche e scalini in ferro che consentono di avanzare in modo semplice e sicuro. Questa ferrata offre la possibilità a chi non pratica l’arrampicata di avvicinarsi al ‘mondo verticale’ senza un dispendio fisico eccessivo, potendo contare sulla sicurezza e l’esperienza delle nostre Guide Alpine certificate UIAGM.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 6 km
Dislivello in salita: 460 m
Dislivello in discesa: 460 m
Punto più alto: 909 m
Punto più basso: 450 m
Consigli tecnici:
L’equipaggiamento necessario per affrontare questo percorso è composto da: imbragatura, set da ferrata con dissipatore, casco e calzature da montagna o trekking. Consigliato un abbigliamento da montagna: pantaloni lunghi, maglia e una giacca antivento, in caso di improvvisi scrosci.
Fondamentale portare con sé acqua e cibo.
Comune di partenza: Ledro
Località di partenza: Biacesa
Comune di arrivo: Ledro
Località di arrivo: Cima Capi
Periodo consigliato:
Da Maggio ad Ottobre
Link utili:
http://www.vallediledro.com
http://www.gardatrentino.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!